
lunedì 28 agosto 2017
COME ACQUISTARE GIOIELLI DELLE ALPI
LA PRIMA EDIZIONE DI GIOIELLI DELLE ALPI E' ORMAI ESAURITA
POTETE PRENOTARVI FIN D'ORA GRATUITAMENTE PER LA NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA
SCRIVETE A marco.majrani@fastwebnet.it
per inviare denaro con paypal (è semplicissimo e sicurissimo)
Per l'acquisto di copie
SCRIVETE A marco.majrani@fastwebnet.it
POTETE PRENOTARVI FIN D'ORA GRATUITAMENTE PER LA NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA
SCRIVETE A marco.majrani@fastwebnet.it
Cari Amici,
abbiamo il piacere di presentarvi la
nostra ultima realizzazione editoriale, frutto di molti anni
di lavoro e ricerca appassionata:
“Gioielli
delle Alpi Italiane”– I minerali più spettacolari e
interessanti delle Alpi italiane
Il libro, che sta avendo un eccezionale
successo, ha 400 pagine a colori, illustrate da quasi 700
immagini realizzate con le più moderne tecniche fotografiche.
Descrive circa 300 località di grande interesse mineralogico.
Quasi il 50% dei campioni raffigurati riguarda esemplari
inediti, conservati in collezioni private in Italia e
all’estero. Il grande formato e la veste editoriale raffinata
lo classificano come un piccolo gioiello editoriale, in
sintonia con i “Gioielli” raffigurati e descritti.
Il prezzo di copertina è fissato in
49 euro, ma per questa fase di lancio iniziale offriamo una
copia a 45 euro, due copie a 85 euro e tre copie a 120 euro,
incluse spese postali. Ulteriori sconti per acquisti di più copie.
Si può anche cliccare direttamente su paypal.me/MajraniSu richiesta e su vostra indicazione del destinatario finale possiamo anche corredare le copie con dedica autografa speciale “ad personam” con firma degli Autori. Un modo simpatico per arricchire il regalo ad un amico, anche in vista del prossimo Natale.
Tutti gli acquisti saranno regolarmente fatturati e per questo vi invitiamo a inviarci il vostro numero di partita IVA e/o di Codice Fiscale (in assenza di part. IVA). Ricordiamo che gli acquisti di libri possono essere detratti dalla dichiarazione dei redditi alla voce “aggiornamento”.Con la fattura e con i libri riceverete le istruzioni per il pagamento, effettuabile mediante bonifico bancario sul conto della Majrani Photo snc, presso Banca Sella,agenzia 2 di Via Vincenzo Monti 33 – Milano (Italy)IBAN IT 02 T 03268 01602 052580527820
per inviare denaro con paypal (è semplicissimo e sicurissimo)
Per l'acquisto di copie
SCRIVETE A marco.majrani@fastwebnet.it
Gli Autori
Roberto Appiani, Marco Majrani, Marco
Sacchi
Roberto Appiani – nato
a Monza nel 1961 - perito chimico, fotografo professionista,
specialista nella fotografia dei minerali di livello
internazionale, grande appassionato della materia, opera in
questo campo specifico da oltre 25 anni. E’ coautore e
fotografo di numerosissimi volumi sul tema, pubblicati da
editori quali De Agostini, Mondadori e Hobby & Work. Le
sue fotografie hanno illustrato articoli e copertine delle
più importanti e diffuse riviste mineralogiche
internazionali quali Mineralogical Record, Lapis e
Mineralien Welt. Per lungo tempo ha
fornito il suo contributo artistico alla Rivista
Mineralogica Italiana; dal 2017 è redattore e direttore
artistico per la rivista MICRO.
Marco Majrani – Nato a
Milano nel 1952 - laureato a Milano in scienze naturali con
una tesi in cristallografia strutturale, fotografo e
giornalista, è
autore di numerosi volumi nel campo della divulgazione
scientifica, tradotti in numerose lingue e pubblicati per
conto di editori quali Hoepli, Mondadori, Fabbri, LoGisma.
E’ curatore del Museo di Volandia e presidente della
Commissione Scientifica del CAI Milano. Possiede un archivio
di oltre 500 mila immagini sulla geografia mondiale. Da 40
anni colleziona minerali.
Marco Sacchi - Nato a
Milano nel 1949 - laureato a Milano in Scienze Geologiche,
da oltre 50 anni colleziona minerali. Nella sua carriera di
geologo, ha lavorato e ricercato campioni in tutto il mondo,
compiendo anche interessanti scoperte e partecipando alle
più importanti rassegne mineralogiche internazionali. Socio
del Gruppo Mineralogico Lombardo sin dai suoi albori e tra i
primi collaboratori della Rivista Mineralogica Italiana.
Formato: cm. 30x24
Pagine: oltre 400
Illustrazioni: oltre 600
Carta: patinata gr. 135
Copertina cartonata, dorso tondo
Prezzo di vendita al pubblico:
euro 49
ALCUNE PAGINE A CASO DEL VOLUME: i giornalisti e i blogger che desiderano pubblicare una recensione del libro possono utilizzare liberamente i testi e le foto presenti su questo sito, citando la fonte.
ALCUNE PAGINE A CASO DEL VOLUME: i giornalisti e i blogger che desiderano pubblicare una recensione del libro possono utilizzare liberamente i testi e le foto presenti su questo sito, citando la fonte.
Recensione video di TeleUnica con intervista a Eugenio Donati,
Presidente dell'Istituto Valtellinese di Mineralogia. 20 ottobre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
NUOVA PROPOSTA EDITORIALE DEDICATA AGLI AMANTI DELLA MINERALOGIA E DELLA MONTAGNA Cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi ...
-
NUOVO LIBRO DI MINERALOGIA PER BAMBINI DAGLI 8 AGLI... 80 ANNI!!! “MineRARI – IL MAGICO MONDO DEI MINERALI” Cari Amici, ...
-
LA PRIMA EDIZIONE DI GIOIELLI DELLE ALPI E' ORMAI ESAURITA POTETE PRENOTARVI FIN D'ORA GRATUITAMENTE PER LA NUOVA EDIZIONE AGGIORNA...